Le stufe a legna sono oggi molto chiacchierate, tra gli accessori per la casa più ricercati, complice soprattutto l’aumento del costo del riscaldamento tradizionale. Non tutte le stufe a legna sono uguali: possono essere realizzate con materiali molto diversi, come ceramica, metalli (ghisa e acciaio), terra refrattaria e pietra ollare. La scelta del materiale è cruciale non solo per le performance della stufa, ma anche per l’estetica e la durabilità. In questo articolo, analizzeremo i pro e i contro dei principali materiali costruttivi delle stufe a legna, per aiutarti a fare una scelta informata.

Le stufe a legna in acciaio

Le stufe a legna in acciaio vengono realizzate mediante l’assemblaggio di diverse lastre di acciaio di diverso spessore, che vengono tagliate, forate, piegate e saldate. I modelli migliori combinano componenti in ghisa per ridurre la dilatazione termica, che può stressare le guarnizioni. Le migliori stufe a legna in acciaio sono costruite con pannelli metallici di spessore maggiore, garantendo una durata superiore, quasi pari a quella delle stufe a legna in ghisa. Gli interni delle camere di fuoco sono spesso rivestiti con mattoni o altro materiale refrattario.

Pro delle stufe a legna in acciaio

  • Scaldano per convenzione: Trasferiscono immediatamente il calore all’ambiente.
  • Facilmente trasportabili: Specie se la lamiera ha spessore ridotto.
  • Ideali per riscaldamenti d’emergenza: Scaldano in pochi minuti, perfette per situazioni impreviste.
  • Resistenti e durevoli: Sopportano alte temperature senza crepe o rotture.

Contro delle stufe a legna in acciaio

  • Sensibili al sovraccarico: Possono macchiarsi e subire deformazioni.
  • Danni alle giunture: Se danneggiate, la stufa non è più sicura.
  • Maggiore attenzione necessaria: Richiedono una cura maggiore rispetto ad altre stufe.

Una stufa a legna in acciaio di buona qualità può dare pochissimi problemi se utilizzata correttamente. Il design cilindrico, ad esempio, minimizza gli effetti della deformazione da calore rispetto a una forma parallelepipeda.

Le stufe a legna in ghisa

Le stufe a legna in ghisa sono assemblate da pezzi fusi singolarmente in stampi, rifiniti meccanicamente per eliminare imperfezioni. Le stufe di alta gamma presentano fusioni molto precise, con spessori superiori, garantendo una lunga durata e un peso maggiore. Nei modelli a carbone, la camera di combustione è rivestita con mattoni refrattari.

Pro delle stufe a legna in ghisa

  • Scaldano per irraggiamento: Offrono un riscaldamento uniforme.
  • Resistenti agli sbalzi termici: Durano molto a lungo, considerate quasi indistruttibili.
  • Mantengono il calore: Mantengono il calore più a lungo rispetto ad altri materiali.
  • Funzionalità aggiuntive: Spesso dotate di un piano cottura superiore.

Contro delle stufe a legna in ghisa

  • Fragilità agli urti: Possono rompersi se colpite con forza.
  • Peso elevato: Molto pesanti, complicano il rimessaggio stagionale.
  • Necessità di rodaggio: Richiedono un processo di rodaggio per prevenire rotture.

Il rodaggio consiste nel riscaldare e raffreddare lentamente la stufa ciclicamente per almeno 4-5 volte. Questo processo è fondamentale per assicurare la durata e la sicurezza della stufa.

Le stufe a legna rivestite

Le stufe a legna rivestite combinano diversi materiali per offrire prestazioni elevate e un’estetica raffinata. Ad esempio, una stufa in ghisa rivestita di ceramica offre resistenza e durevolezza, insieme a un aspetto elegante.

Pro delle stufe a legna rivestite

  • Estetica raffinata: Arredano con stile, disponibili in vari design.
  • Superficie sicura al tatto: Rivestimenti in ceramica o maiolica non scottano, prevenendo incidenti.

Contro delle stufe a legna rivestite

  • Variazione delle performance: Dipendono strettamente dai materiali utilizzati.

Le stufe a legna in pietra ollare

Le stufe in pietra ollare, realizzate con steatite, offrono un design unico e prestazioni elevate. La steatite, una roccia magmatica, si riscalda rapidamente, assorbe elevate quantità di calore e lo rilascia lentamente e costantemente.

Pro delle stufe a legna in pietra ollare

  • Riscaldamento uniforme: Propagano il calore per irraggiamento, metodo simile al riscaldamento solare.
  • Lunga durata del calore: Una combustione di 2-3 ore può riscaldare per 12-24 ore.
  • Bassi consumi: Alta efficienza energetica e bassi costi di esercizio.

Contro delle stufe a legna in pietra ollare

  • Peso elevato: Molto pesanti, richiedono rinforzi strutturali.
  • Posizionamento centrale: Necessarie in posizione centrale per un’irradiazione uniforme.
  • Tempo di riscaldamento: Necessitano di tempo per stabilizzare la combustione.
  • Costo elevato: Tra le stufe più costose sul mercato.

Le stufe a legna in materiale refrattario

Le stufe in materiale refrattario, come il cotto, sono assemblate con blocchi di terra refrattaria. Gli sportelli, le valvole e i cassetti per la cenere sono in materiale ferroso.

Pro delle stufe a legna in materiale refrattario

  • Scaldano per convenzione: Mantengono il calore per diverse ore dopo la combustione.
  • Calore uniforme: Generano un calore dolce e costante.
  • Longeve: Durano molto a lungo.

Contro delle stufe a legna in materiale refrattario

  • Pesanti e delicate: Difficili da spostare e sensibili agli urti.
  • Richiedono tempo per riscaldarsi: Necessitano di tempo per immagazzinare calore.
  • Costose: Prezzi mediamente elevati.

Attenzione

Le stufe in materiale refrattario accumulano umidità e richiedono un’accensione graduale dopo periodi di inutilizzo per evitare danni strutturali.

In conclusione, la scelta della stufa a legna ideale dipende da vari fattori, tra cui le esigenze di riscaldamento, l’estetica desiderata, il budget disponibile e lo spazio in cui verrà installata. Valutare attentamente i pro e i contro di ciascun materiale ti aiuterà a trovare la soluzione perfetta per il tuo ambiente domestico.


Cabrio Group offre una vasta selezione di stufe e caminetti a legna. Siamo riconosciuti per la nostra professionalità, la vasta esperienza accumulata nel settore e la costante ricerca della soddisfazione dei nostri clienti. La nostra missione è offrire soluzioni su misura. Potrai contare su un team di professionisti dedicati che ti assisteranno nella scelta più adatta alle tue esigenze. Scegliendo i nostri servizi, avrai la certezza di affidarti a un’azienda di fiducia che ti fornirà prodotti di alta qualità e un’assistenza personalizzata.